Bandi - Assegni e Borse di Ricerca

Bando di selezione n. 2025B37, per titoli e colloquio, per attribuzione di n. 1 borsa di ricerca (Responsabile scientifico prof. Luca Agostinetto)

Dal 24.09.2025 al 09.10.2025

Bando di selezione n. 2025B37, per titoli e colloquio, per attribuzione di n. 1 borsa di ricerca  dal tiolo: "Partecipare per crescere bene. Educazione, benessere e inclusione dei giovani con background migratorio – “POLIS" (PROG.916)

Responsabile scientifico: prof. Luca Agostinetto

Attività da svolgere: Svolgimento di una ricerca sul campo che muove dal coinvolgimento di una rete di servizi che accolgono MSNA al fine di un “aggancio” di alcuni minori prossimi alle dimissioni, di modo da poterli seguire nei loro percorsi una volta terminata l'accoglienza residenziale almeno per un periodo a medio-breve termine (circa 12 mesi). Tale azione consentirà di sviluppare una prima conoscenza delle traiettorie di vita e occupazionali degli ex MSNA attraverso un lungo periodo di compresenza in struttura. Al termine del progetto tali risultanze sfoceranno in evento formativo a beneficio delle strutture coinvolte. Altro obiettivo specifico è dato dalla promozione di reti di governance condivisa, multi-attore e multisettoriale per i servizi educativi e socio-sanitari rivolti ai minori con background migratorio per favorire l'accoglienza e l'integrazione socio-lavorativa dei MSNA. La creazione di tali reti mira a ottimizzare l'efficienza e la coesione tra gli attori coinvolti. Allo stesso modo, la collaborazione tra gli attori locali nel padovano sarà intensificata per migliorare l'accoglienza e favorire l'integrazione dei MSNA, promuovendo un ambiente locale più inclusivo e solidale. Nel concreto, le attività da svolgere saranno le seguenti:

- analisi dei dati/scrittura report

 -analisi delle dinamiche di cooperazione tra attori locali nel padovano

- sviluppo di un piano di follow up in due tranche: follow up 1, analisi dei dati raccolti durante il follow-up 1, follow up 2, analisi dei dati raccolti durante il follow-up 2

- restituzione formativa a tutte le strutture e operatori coinvolti

- stesura report e disseminazione

- organizzazione di 3 incontri del network delle strutture ospitanti i MSNA parte della ricerca

- organizzazione dell’evento formativo conclusivo del progetto.

Durata della borsa: 10 mesi

Importo totale della borsa: euro 4.250,00 (alle borse di ricerca si applica in materia fiscale e previdenziale il trattamento previsto dalla legge in vigore al momento della liquidazione dell’importo)

Scadenza Bando: 09 ottobre 2025

Colloquio: Il colloquio si terrà in data 15 ottobre 2025, ore 14:00, presso lo studio del prof. Luca Agostinetto (stanza n. 36) in Via Beato Pellegrino n. 28, Padova

Esito della selezione: in attesa