Bandi - Assegni e Borse di Ricerca

Bando di selezione n. 2025B28, per titoli e colloquio, per attribuzione di n. 1 borsa di ricerca (Responsabile scientifico prof. Luca Agostinetto)

Dal 02.07.2025 al 10.07.2025

Bando di selezione n. 2025B28, per titoli e colloquio, per attribuzione di n. 1 borsa di ricerca dal titolo: "Primo Piano- Photovoice"

Responsabile scientifico: prof. Luca Agostinetto

Attività da svolgere:L’obiettivo del progetto è quello di rendere i minori non accompagnati, i minori presenti nelle comunità e quelli accompagnati, ma non ben inseriti nella società, protagonisti e non meri destinatari. Una parte del progetto è dedicata ad un laboratorio ispirato al Photovoice, metodologia di ricerca e di azione sociale che ha l’obiettivo di approfondire i problemi di una comunità, stimolare la partecipazione e attivare il cambiamento, coinvolgendo i partecipanti stessi, ma anche stakeholder, decisori politici e istituzionali. L'attività che prevede l’utilizzo della fotografia con l'intenzione di sollecitare gruppi spesso esclusi dai processi decisionali a utilizzare in prima persona le fotografie per narrare luoghi, eventi, relazioni che ritengono importanti, rendendo visibile il proprio punto di vista e udibile la propria voce. Le immagini in generale e la fotografia in particolare, offrono la possibilità di esprimere un punto di vista e un frammento di narrazione personale. Si prevede lo svolgimento dell’attività in moduli da 2 mesi, con incontri ogni 2 settimane e la partecipazione di 10 ragazzi a modulo. Il risultato previsto è la creazione di immagini e foto narrative che saranno il punto di partenza per l’autonarrazione dei ragazzi stessi.
FASE 1 Preparazione: Definizione del tema, degli obiettivi e della comunità* di riferimento.

FASE 2 Attuazione: Formazione, Azione fotografica, discussione in gruppo delle fotografie, Contestualizzazione e codifica delle fotografie, elaborazione del le proposte.

FASE 3 Comunicazione: Presentazione e comunicazione dei risultati, Realizzazione dell'azione sociale alla comunità, valutazione dell'impatto del progetto.

Tutte le fasi dovranno essere strettamente raccordate con l’équipe di progetto, oltre che prevedere una presenza continuativa nelle strutture di accoglienza dei ragazzi target del progetto. Alla fine di ogni fase sarà richiesto un report dettagliato di progetto che documenti quanto svolto con ciascun gruppo.

Duera della borsa: 12 mesi

Importo totale della borsa: euro 15.000,00 lordi ((alle borse di ricerca si applica in materia fiscale e previdenziale il trattamento previsto dalla legge in vigore al momento della liquidazione dell’importo)

Scadenza bando : 10 luglio 2025

Colloquio: Il colloquio è previsto per il giorno 15/07/2025 alle ore 11.00, presso lo studio del prof. Luca Agostinetto (stanza n. 36) in Via Beato Pellegrino n. 28, Padova. 

 Esito della selezione: in attesa