HERMES – Intercultural Relations and Communications
Descrizione
Il gruppo Hermes si occupa delle trasformazioni nelle fome di integrazione, coesione sociale e differenziazione identitaria. Le ricerche mirano allo sviluppo di interpretazioni interculturali e intersezionali, alla pluralità culturale e religiosa, alla diversificazione delle pratiche famigliari, delle identità di genere e di orientamento sessuale. Le attività di ricerca si sviluppano lungo questi assi: Migrazioni, Religioni, Genere e Sessualità, Comunicazione e Consumi.
Componenti
Renzo Guolo, Mohammed Khalid Rhazzali, Claudio Riva, Vincenzo Romania, Francesca Setiffi, Luca Trappolin.
Referente
Renzo Guolo
Sito web del gruppo
Linee di ricerca a cui si contribuisce
- Sociologia della religione e della spiritualità
- Sociologia della cultura e dei mutamenti sociali
Progetti di ricerca attivi
- Arriver en Europe, partir d'Europe: trajectoires marocaines et turques, Progetto Erasmus+, Bando 2019 Session 1 KA2
- Social media e politica locale, SID 2019
- Università di Padova – Bando SID Assegni di ricerca 2020 "“L’evoluzione del discorso sull’immigrazione nel contesto mediale e politico italiano nella fase post-covid 19.”
- Re-inventarsi la cura. Vulnerabilità e innovazione degli anziani LGB in Italia, BIRD (2019)