Personale docente

Paolo Francesco Cottone

Professore associato

M-PSI/05

Indirizzo: VIA VENEZIA, 14 - PADOVA . . .

Telefono: 0498276625

E-mail: paolo.cottone@unipd.it

  • Il Venerdi' dalle 13:00 alle 15:00
    presso Via Venezia 14, Edificio Psico3 Terzo Piano, Studio 12
    Attualmente il ricevimento si svolge tramite la piattaforma zoom

Paolo Francesco Cottone è Ricercatore confermato presso il Dipartimento di Filosofia, Sociologia, Pedagogia e Psicologia Applicata dellʼUniversità di Padova. Conduce attività di ricerca presso il laboratorio Interaction & Culture di cui è direttore e il laboratorio di Realtà Virtuale di cui è condirettore, della Sezione di Psicologia Applicata. Svolge i suoi principali incarichi didattici presso il corso di laurea in Psicologia di Padova e il Consorzio Universitario di Rovigo ed è membro del collegio docenti della scuola di dottorato in Scienze Sociali, Interazioni, Comunicazione e Costruzioni Culturali dellʼAteneo di Padova. Le sue ricerche sono prevalentemente focalizzate sullo studio dei processi sociali di cooperazione e comunicazione, con particolare attenzione al ruolo dei nuovi media ed agli aspetti interculturali.
Dopo aver conseguito la laurea in Psicologia discutendo una tesi dal titolo: “Progettazione, sviluppo e studio di una rete di apprendimento asincrono in sussidio ai corsi universitari” , ha frequentato il Dottorato di ricerca di Psicologia Sociale e della Personalità presso il Dipartimento di Psicologia Generale di Padova ottenendo il titolo di Dottore di Ricerca con una tesi dal titolo: “E-Learning: Ambiti applicativi e modelli di valutazione”.
Dal 2001 al 2012 ha partecipato come primo ricercatore ai progetti europei IST: “Telemedicine and Portable Virtual Environments for Clinical Psychology” ed “Engaging Media For Mental Health Applications”, e al progetto Europeo DAPHNE: “Empowerment of Women Environment Research”
Dal 2001 al 2006 ha partecipato come primo ricercatore ai progetti PRIN: “Comunità virtuali. La collaborazione mediata dalle tecnologie.” e: “E-learning: come migliorare la cooperazione nello spazio virtuale all'interno di organizzazioni complesse”.
Dal 2007 al 2012 ha partecipato come responsabile di unità ai progetti di Ateneo: “Modelli per la ricerca e la pratica interculturale ” e “Teorie E Pratiche Della Mediazione Culturale”
Dal 2012 al 2015 ha partecipato come responsabile di unità al progetto FIRB ACCESI “Socio-constructivist analysis of the Italian sustainable energy communities”. Responsabile nazionale: Dott. Mauro Sarrica Università degli studi di Roma. Responsabile unità locale: Dott. Paolo Cottone Università di Padova.

Download Curriculum_Cottone.pdf

Testoni, I., Palazzo, L., Ronconi, L., Donna, S., Cottone, P.F., Wieser, M.A.
The hospice as a learning space: a death education intervention with a group of adolescents
(2021) BMC Palliative Care, 20 (1), art. no. 54, .
DOI: 10.1186/s12904-021-00747-w

Stocco, N., Gardona, F., Biddau, F., Cottone, P.F.
Learning processes and agency in the decarbonization context: A systematic review through a cultural psychology point of view
(2021) Sustainability (Switzerland), 13 (18), art. no. 425, .
DOI: 10.3390/su131810425

Testoni, I., Zanellato, S., Iacona, E., Marogna, C., Cottone, P., Bingaman, K.
Mourning and Management of the COVID-19 Health Emergency in the Priestly Community: Qualitative Research in a Region of Northern Italy Severely Affected by the Pandemic
(2021) Frontiers in Public Health, 9, art. no. 622592, .
DOI: 10.3389/fpubh.2021.622592

Testoni, I., Marrella, F., Biancalani, G., Cottone, P., Alemanno, F., Mamo, D., Grassi, L.
The value of dignity in prison: A qualitative study with life convicts
(2020) Behavioral Sciences, 10 (6), art. no. bs10060095, .
DOI: 10.3390/bs10060095

Sarrica, M., Biddau, F., Brondi, S., Cottone, P., Mazzara, B.M.
A multi-scale examination of public discourse on energy sustainability in Italy: Empirical evidence and policy implications
(2018) Energy Policy, 114, pp. 444-454.
DOI: 10.1016/j.enpol.2017.12.021

Hochdorn, A., Faleiros, V.P., Camargo, B.V., Cottone, P.F.
Talking gender: How (con)text shapes gender–The discursive positioning of transgender people in prison, work and private settings
(2016) International Journal of Transgenderism, 17 (3-4), pp. 212-229.
DOI: 10.1080/15532739.2016.1222923

Sarrica, M., Brondi, S., Cottone, P., Mazzara, B.M.
One, no one, one hundred thousand energy transitions in Europe: The quest for a cultural approach
(2016) Energy Research and Social Science, 13, pp. 1-14.
DOI: 10.1016/j.erss.2015.12.019

Biddau, F., Armenti, A., Cottone, P.
Socio-psychological aspects of grassroots participation in the transition movement: An Italian case study
(2016) Journal of Social and Political Psychology, 4 (1), pp. 142-165.
DOI: 10.5964/jspp.v4i1.518

Brondi, S., Armenti, A., Cottone, P., Mazzara, B.M., Sarrica, M.
Parliamentary and press discourses on sustainable energy in Italy: No more hard paths, not yet soft paths
(2014) Energy Research and Social Science, 2, pp. 38-48.
DOI: 10.1016/j.erss.2014.04.011

Sarrica, M., Brondi, S., Cottone, P.
Italian views on sustainable energy: Trends in the representations of energy, energy system, and user, 2009-2011
(2014) Nature and Culture, 9 (2), pp. 122-145.
DOI: 10.3167/nc.2014.090202

Cottone, P., Pieti, L., Schiavinato, V., Soru, D., Martinelli, M., Varotto, D., Mantovani, G.
"solving" ambiguity in the virtual space: Communication strategies in a collaborative virtual environment
(2009) Cognition, Technology and Work, 11 (2), pp. 151-163.
DOI: 10.1007/s10111-007-0105-9

Cottone, P., Schiavinato, V.
From "identity" to "positioning" shifting categories in the participative construction of a website in an intercultural context [Dall' " identità" al "posizionamento" slittamenti di categorie nella costruzione partecipativa di un sito web in un contesto interculturale]
(2004) Ricerche di Psicologia, 27 (3), pp. 155-172.

Spagnolli, A., Gamberini, L., Cottone, P., Mantovani, G.
Ergonomics of virtual environments for clinical use
(2004) Studies in Health Technology and Informatics, 99, pp. 217-230.
DOI: 10.3233/978-1-60750-943-1-217

Download Pubblicazioni_Cottone.pdf

I miei interessi di ricerca sono principalmente nel campo della Psicologia Culturale e focalizzati sulla cooperazione e sulla comunicazione, come processi sociali, con particolare attenzione ai nuovi media e gli aspetti interculturali.
Attualmente sono impegnato in due linee di ricerca su sostenibilità energetica e realtà virtuale.
Inoltre, nell’ambito delle attività del laboratorio Interaction and cultureIl il mio contributo è principalmente di tipo metodologico nell’applicazione dall’analisi del discorso è della conversazione.

ASPETTI PSICOSOCIALI E CULTURALI DELLA DECARBONIZZAZIONE
L’obiettivo di questa linea di ricerca è quello di offrire una prospettiva di psicologia culturale agli studi sulla transizione energetica verso la decarbonizzazione. Le dimensioni prese in considerazione spaziano da quella interpersonale a quella societale, preferendo un approccio metodologico situato che riesca a rendere conto della complessità del fenomeno. Tra questi: partecipazione pubblica e accettazione di nuove tecnologie; discorso pubblico e politico sulla sostenibilità energetica; ruolo dell’apprendimento nella transizione energetica; comunità di pratiche e comportamenti pro-ambienttali

Il secondo membro della commissione preparatoria per la discussione degli elaborati finali delle lauree triennali di psicologia è il professore Diego Romaioli.

Il ricevimento studenti del mese di maggio 2023 si svolgerà
- venerdì 5 dalle 9:30 alle 11:30
- venerdì 12 dalle 11:00 alle 13:00


Il ricevimento studenti del mese di giugno 2023 si svolgerà
- giovedì 1 dalle 12:30 alle 14:30
- giovedì 8 dalle 12:30 alle 14:30
- mercoledì 14 dalle 12:30 alle 14:30
- venerdì 23 dalle 12:30 alle 14:30
- venerdì 30 dalle 12:30 alle 14:30

tramite la piattaforma zoom al seguente link:
https://unipd.zoom.us/my/cottone
Meeting ID: 878 161 0972
Non è necessario prendere appuntamento.