Personale docente
Andrea Bobbio
Professore associato
M-PSI/05
Indirizzo: VIA VENEZIA, 14 - PADOVA . . .
Telefono: 0498276657
E-mail: andrea.bobbio@unipd.it
Orari di ricevimento
- Il Venerdi' dalle 11:00 alle 13:00
presso Studio 010 (V piano, Edificio "Psico 3"), Dipartimento FISPPA - Sezione di Psicologia Applicata, via Venezia n. 14. Tel. 049.8276657. L'accesso è libero, senza necessità di richiedere un appuntamento.
Personal Zoom Meeting Room: https://unipd.zoom.us/my/abobbio
Insegnamenti
- ABILITA' INFORMATICHE, AA 2023 (PSM0014223)
- METODOLOGIA DELLA RICERCA PSICOSOCIALE, AA 2023 (PSO2043527)
- METODOLOGIA DELLA RICERCA PSICOSOCIALE, AA 2023 (PSO2043527)
- TECNICHE MULTIVARIATE CORRELAZIONALI NELLA RICERCA PSICOSOCIALE, AA 2023 (PSN1032473)
- ABILITA' INFORMATICHE, AA 2022 (PSM0014223)
- METODOLOGIA DELLA RICERCA PSICOSOCIALE, AA 2022 (PSO2043527)
- TECNICHE MULTIVARIATE CORRELAZIONALI NELLA RICERCA PSICOSOCIALE, AA 2022 (PSN1032473)
- ABILITA' INFORMATICHE, AA 2021 (PSM0014223)
- METODOLOGIA DELLA RICERCA PSICOSOCIALE, AA 2021 (PSO2043527)
- PSICOLOGIA SOCIALE E DELLO SVILUPPO, AA 2021 (SUP8084097)
- PSICOLOGIA SOCIALE E DELLO SVILUPPO, AA 2021 (SUP8084097)
- PSICOLOGIA SOCIALE E DELLO SVILUPPO, AA 2021 (SUP8084097)
- PSICOLOGIA SOCIALE E DELLO SVILUPPO, AA 2021 (SUP8084097)
- TECNICHE MULTIVARIATE CORRELAZIONALI NELLA RICERCA PSICOSOCIALE, AA 2021 (PSN1032473)
- ABILITA' INFORMATICHE, AA 2020 (PSM0014223)
- METODOLOGIA DELLA RICERCA PSICOSOCIALE, AA 2020 (PSO2043527)
- TECNICHE MULTIVARIATE CORRELAZIONALI NELLA RICERCA PSICOSOCIALE, AA 2020 (PSN1032473)
- ABILITA' INFORMATICHE, AA 2019 (PSM0014223)
- PSICOLOGIA SOCIALE, AA 2019 (SUP5070224)
- PSICOLOGIA SOCIALE, AA 2019 (PSN1029555)
- PSICOLOGIA SOCIALE, AA 2019 (SUP5070224)
- ABILITA' INFORMATICHE, AA 2018 (PSM0014223)
- PSICOLOGIA SOCIALE, AA 2018 (SUP5070224)
- PSICOLOGIA SOCIALE, AA 2018 (SUP5070224)
- PSICOLOGIA SOCIALE, AA 2018 (PSN1029555)
- ABILITA' INFORMATICHE, AA 2017 (PSM0014223)
- PSICOLOGIA SOCIALE, AA 2017 (SUP5070224)
- PSICOLOGIA SOCIALE, AA 2017 (PSN1029555)
- PSICOLOGIA SOCIALE, AA 2017 (SUP5070224)
- ABILITA' INFORMATICHE, AA 2016 (PSM0014223)
- PSICOLOGIA SOCIALE, AA 2016 (PSN1029555)
- PSICOLOGIA SOCIALE, AA 2016 (SUP5070224)
- PSICOLOGIA SOCIALE, AA 2016 (SUP5070224)
- ABILITA' INFORMATICHE, AA 2015 (PSM0014223)
- PSICOLOGIA SOCIALE, AA 2015 (PSN1029555)
- PSICOLOGIA SOCIALE, AA 2015 (SUP5070224)
- ABILITA' INFORMATICHE, AA 2014 (PSM0014223)
- PSICOLOGIA SOCIALE, AA 2014 (PSN1029555)
- ABILITA' INFORMATICHE, AA 2013 (PSM0014223)
- PSICOLOGIA SOCIALE, AA 2013 (PSN1029555)
- PSICOLOGIA SOCIALE, AA 2012 (PSN1029555)
- PSICOLOGIA SOCIALE, AA 2011 (PSN1029555)
Curriculum
Ha conseguito la Laurea in Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni, il Diploma di Perfezionamento in Testing Psicologico e il Dottorato di ricerca in Psicologia Sociale e della Personalità presso l'Università di Padova. Inoltre, ha ottenuto il Diploma di Master in Direzione del Personale presso l'Università di Castellanza. Dal 2011 Ricercatore universitario in Psicologia Sociale nell'Università di Padova, Dipartimento FISPPA - Sezione di Psicologia Applicata (SSD M-PSI/05 - Psicologia Sociale; Settore concorsuale 11/E3 - Psicologia sociale, del lavoro e delle organizzazioni) è, dal 2015, Professore Associato nel medesimo Dipartimento e Settore. Nella II sessione 2017 ha conseguito l'Abilitazione Scientifica Nazionale alle funzioni di professore di prima fascia nel settore concorsuale 11/E3.
E’ stato docente a contratto di Psicologia Sociale (2005-2008), Tecniche Multivariate Correlazionali nella Ricerca Psicosociale (2008), Abilità Informatiche (2012-oggi) e, per affidamento, di Teorie e Tecniche dei Test (2011) e Psicologia Sociale (2012-oggi). Ha trascorso brevi periodi di studio e ricerca presso l'Università di Rotterdam (NL) e l'Università di Bergen (NO).
E' stato membro del Collegio Docenti e del Direttivo della Scuola di Dottorato in Psychological Sciences dell'Università di Padova (2017-2021). Dal 2022 è membro del Collegio Docenti della Scuola di Dottorato in Social Sciences: Interactions, Communication, Cultural Constructions dell'Università di Padova.
E' membro del Comitato Editoriale della rivista 'Psicologia Sociale' (Il Mulino, Bologna). Svolge attivita' di reviewer ad hoc per riviste scientifiche nazionali ed internazionali, ad esempio: European Journal of Work and Organizational Psychology; International Journal of Nursing Studies; Journal of Applied Social Psychology; Journal of Community & Applied Social Psychology; Journal of Economic Psychology; Leadership; Psicologia Sociale; Ricerche di Psicologia; Bollettino di Psicologia Applicata; The International Journal of Human Resource Management; TPM – Testing, Psychometrics, Methodology in Applied Psychology.
E' socio ordinario di AIP - Associazione Italiana di Psicologia.
I suoi principali interessi riguardano: (a) Teorie moderne della Leadership: Constructive-Destructive Leadership, Servant Leadership, Empowering Leadership, Social Identity Theory of Leadership. Misura e applicazioni in contesti sociali e organizzativi; (b) Costruzione/adattamento di strumenti di misura per la ricerca psicosociale e il testing, in particolare nei settori: leadership, gestione del potere, empowerment, resistenza al cambiamento sociale e organizzativo, desiderabilità sociale; (c) Atteggiamenti, emozioni e comportamenti orientati alla sostenibilità, all’inclusione e alla giustizia sociale; (d) Qualità della vita individuale, relazionale e collettiva: benessere individuale e familiare; benessere organizzativo e lavorativo; conciliazione famiglia-lavoro; (e) Psicologia del collezionismo; (f) Storia della psicologia sperimentale e applicata (sociale e del lavoro) presso l’Università degli Studi di Padova.
Pubblicazioni
Selezione 2011-2017
- Van Dierendonck, D., Sousa, M., Gunnarsdóttir, S., Bobbio, A., Hakanen, J., Pircher Verdorfer, A., Cihan Duyan, E., & Rodriguez-Carvajal, R. (2017). The Cross-Cultural Invariance of the Servant Leadership Survey: A Comparative Study across Eight Countries. Administrative Sciences, 7, 8 (pp. 1-11). doi: 10.3390/admsci7020008
- Pastore, M., Nucci, M., Bobbio, A., & Lombardi, L. (2017). Empirical scenarios of fake data analysis: The Sample Generation by Replacement (SGR) approach. Frontiers in Psychology, section Quantitative Psychology and Measurement, 8, 482 (pp. 1-23). doi: 10.3389/fpsyg.2017.00482
- Capozza, D., Bobbio, A., Di Bernardo, G. A., Falvo, R., & Pagani, A. F. (2017). Perceived Competence and Warmth as Leadership Attributes: Their Relationships with Employees’ Well-being and Organizational Effectiveness. TPM – Testing, Psychometrics, Methodology in Applied Psychology, 24, 185-214. doi: 10.4473/TPM24.2.3
- Fida, R., Tramontano, C, Paciello, M., Kangasniemi, M., Sili, A., Bobbio, A., & Barbaranelli, C. (2016). Nurse moral disengagement. Nursing Ethics, 23, 547-564, ISSN: 09697330, doi: 10.1177/0969733015574924
- Bobbio, A., & Manganelli, A. M. (2015). Antecedents of hospital nurses’ intention to leave the organization: A cross sectional survey. International Journal of Nursing Studies, 52, 1180-1192, ISSN: 00207489, doi: 10.1016/j.ijnurstu.2015.03.009
- Lombardi, L., Pastore, M., Nucci, M., & Bobbio, A. (2015). SGR Modeling of Correlational Effects in Fake Good Selfreport Measures. Methodology and Computing in Applied Probability, 17, 1037-1055, ISSN: 13875841, doi: 10.1007/s1100901494272
- Pastore, M., Nucci, M., & Bobbio, A. (2015). Vita di p: 16 anni di statistiche sul GIP. Giornale Italiano di Psicologia, 1-2, 303-328. doi: 10.1421/79851
- Sarrica, M., Michelon, G., Bobbio, A., & Ligorio, S. (2014). Employer Branding in nonprofit organizations. An exploration of factors that are related to attractiveness, identification with the organization, and promotion: The case of Emergency. TPM – Testing, Psychometrics, Methodology in Applied Psychology, 21, 3-20. doi: 10.4473/TPM21.1.1
- Di Riso, D., Chessa, D., Bobbio, A., & Lis, A. (2013). Factorial structure of the SCAS and its relationship with the SDQ: A study with Italian children. European Journal of Psychological Assessment, 29, 28-35, ISSN: 10155759, doi: 10.1027/10155759/a000117
- Bobbio, A., Bellan, M., & Manganelli, A. M. (2012). Empowering leadership, perceived organizational support, trust, and job burnout for nurses: A study in an Italian general hospital. Health Care Management Review, 37, 77-87, ISSN: 03616274, doi: 10.1097/HMR.0b013e31822242b2
- Manganelli, A. M., Bobbio, A., & Canova, L. (2012). Sessismo, ideologia conservatrice e atteggiamento nei confronti delle donne manager. Psicologia Sociale, 2, 241-260. doi: 10.1482/37697
- Bobbio, A., Van Dierendonck, D., & Manganelli A. M. (2012). Servant leadership in Italy and its relation to organizational variables. Leadership, 8, 229-243, ISSN: 1742-7150, doi: 10.1177/1742715012441176
- Bobbio, A., & Manganelli, A. M. (2011). Measuring social desirability responding. A short version of Paulhus' BIDR 6. TPM – Testing, Psychometrics, Methodology in Applied Psychology, 18, 117-135, ISSN: 1972-6325
Area di ricerca
- Leadership nei gruppi e nelle organizzazioni (e.g., Destructive-Constructive leadership, Servant leadership, Empowering leadership).
- Adattamento e costruzione di strumenti di misura per la psicologia sociale e delle organizzazioni (e.g, efficacia della leadership, fiducia/cinismo nei confronti dell'organizzazione), e metodologia della ricerca psicosociale.
- Variabili individuali/di personalità correlate al pregiudizio e alla discriminazione (e.g., Dominanzia sociale e Autoritarismo di destra).
- Misura ed effetti della desiderabilità sociale.
Tesi proposte
- Psicologia della leadership e del potere nei contesti sociali e organizzativi (in particolare, destructive-constructive leadership, servant leadership).
- Adattamento e costruzione di strumenti di misura per la psicologia sociale e delle organizzazioni.
- Psicologia del collezionismo.
- Leadership in groups and organizations (with a particular interest in Destructive-Constructive Leadership, Servant Leadership and Empowering Leadership).
- The interplay between leadership behavior, perceived organizational support, trust and indicators of psycho-social well-being/distress in organizational settings.
- Construction and validation of measurement instruments and research methodology in social and applied psychology.
- Individual/personality variables related to prejudice and discrimination, such as Authoritarianism and Social Dominance Orientation.
AVVISI E INFORMAZIONI GENERALI
POSTA ELETTRONICA e RICHIESTE DI INFORMAZIONI
- Non rispondo a e-mail anonime o, comunque, delle quali non sia chiara la provenienza.
- Non fornisco, via e-mail, informazioni già reperibili sulle Pagine Web personale, dei Dipartimenti, della Scuola e di Ateneo, oppure presso gli Uffici/Servizi/Centri competenti (ad es., orari delle lezioni, programmi dei corsi, contenuti dei testi, date, modalità e programma d'esame; documenti necessari e scadenze per tirocinio, domanda di laurea, accesso al tutorato, ecc.)
ESAME, ELABORATO FINALE, TESI DI LAUREA, LEARNING AGREEMENT
- Tutte le questioni inerenti le prove d'esame, l'Elaborato finale, la Tesi di Laurea Magistrale e gli adempimenti legati agli scambi di studio Erasmus (es. Learning Agreement) saranno discusse esclusivamente di persona, durante l'orario di ricevimento.
N.B. Gli esami delle sessioni estiva e autunnale dell'a.a. 2020-2021 per tutti gli insegnamenti di cui sono responsabile, si terranno esclusivamente con modalità “a distanza”, tramite le piattaforme Moodle e Zoom. Dettagli a riguardo saranno resi noti anche attraverso le rispettive pagine Moodle.
RICEVIMENTO STUDENTI
La partecipazione al ricevimento studenti settimanale di due ore non richiede prenotazione o appuntamento.
In conseguenza delle disposizioni relative al contenimento della diffusione del virus COVID-19, il ricevimento studenti avverrà solo via e-mail, ed eventualmente fissando un appuntamento via Zoom.
Il ricevimento studenti del 19 maggio è sospeso per impegni istituzionali.